RICETTE DI CUCINA ITALIANA
 
 
*** REGIONE PIEMONTE ***
  
LEPRE IN CIVET ALLA PIEMONTESE
  
   
 INGREDIENTI per 4 persone: 
 
 
 1 lepre, 
 1/4 di lt. di brodo, 
 100 gr. di burro, 
 1/2 lt. di vino rosso,
 2 bottiglie di Barbera vecchio, 
 2 cipolle, 
 sedano, 
 alloro, 
 2 carote, 
 cannella, chiodi di garofano,
 sale, pepe q.b. 
  
Preparazione: 
  
Tagliare la lepre a pezzi non troppo grandi. Lavare i pezzi della lepre nel 1/2 litro di vino rosso che poi non verrà utilizzato nella cottura. 
 Sistemare poi la carne in un capace recipiente di terracotta. Unire le carote, il sedano e le cipolle tagliate a grossi pezzi, qualche foglia di alloro, 1 o 2 scaglie di cannella, due chiodi di garofano e alcuni grani di pepe. 
 Ricoprire la lepre con il Barbera e tenerla in marinata per 12 ore, poi levare i pezzi di carne e filtrare il vino; mettere le verdure della marinata in una casseruola, unire il burro e fare soffriggere: quando il burro sarà dorato sistemare nel recipiente i pezzi di lepre, salarli, rosolarli bene e versarvi sopra tutto il vino già usato. 
 Cuocere a recipiente coperto ed a fuoco lento: appena il Barbera sarà tutto evaporato, allungare l'intingolo con del brodo e proseguire la cottura, sempre a recipiente coperto, fino a quando la carne e le verdure saranno ben cotte. Infine levare i pezzi di lepre, passare al setaccio tutto quanto è rimasto nel recipiente, rimettere la carne nella casseruola e versarvi sopra il passato. Immersa in questo intingolo la carne diventerà più saporita; sarà migliore servita il giorno dopo, riscaldata a bagnomaria. 
 Questo piatto si può ricoprire, quando è la stagione, con sottilissime fettine di tartufo d'Alba.
 Vini suggeriti: barolo, o barbera superiore.
 
 
   
  
  
  |