RICETTE DI CUCINA ITALIANA
 
 
   *** REGIONE MARCHE  *** 
 
     
        PIADINA SFOGLIATA 
 
 
Chi è andato a Gabicce, sa che sul molo, vicino al faro, c'è una trattoria dove fanno
anche la piadina sfogliata, un piatto molto diverso dalla piadina romagnola e anzi
molto simile alla Crescia sfogliata di Urbino. 
E' una piadina più morbida e saporita ma un po' unta. 
Ecco la ricetta: 
Ingredienti: 
500 gr. Farina, 
5 uova, 
strutto q.b., sale. 
 
Procedimento:  
Impastare farina con uova ed un pizzico di sale, in ragione di un uovo
ogni 100 grammi di farina, fino ad ottenere una pasta abbastanza soda 
ed elastica. 
Far riposare qualche minuto poi col mattarello (rasagnolo) tirare una grande sfoglia.
Spalmare sulla sfoglia abbondante strutto solido e quindi arrotolare la 
sfoglia su sé stessa facendo in modo che lo strutto resti al centro, otterrete
una specie di cilindro. Tagliatelo a pezzi di circa 25-30cm.
torcendoli perché non esca lo strutto, poi far riposare almeno un'ora al fresco
(meglio aspettare  un giorno). 
Stendere poi la pasta in forma di piadina e cuocerle sulla piastra 
o meglio ancora, sul testo di coccio girandole a metà cottura; quando sono
quasi cotte (bastano pochi minuti) si dovrebbe terminare la cottura su una 
graticola a fuoco basso per far perdere l'unto in eccesso.
Naturalmente, come tutte le piadine, dovranno essere riempite di salumi
(prosciutto, salame ecc.) o con formaggi tipo scquacquerone e rucola... 
Fate prima ad andare a Gabicce o a Urbino....
 
 
  
  
  
  
  
  
 
 
   
  
  
  |