RICETTE DI CUCINA ITALIANA
 
 
   *** REGIONE SICILIA ***
 
     
         DOLCI DI CARNE o IMPANATIGGHI. 
 
Questa ricetta č di un mio amico Siciliano, si tratta di dolci  fatti con un ripieno di carne. 
E' una preparazione molto antica, originaria  di Modica, cittā rinomata in fatto di dolci.  
Queste impanatine di carne sono dette in siciliano "mpanatigghi", un termine che forse 
discende dalla parola spagnola "empanadilla".  
 
INGREDIENTI per 8-10 persone (60-70 impanatigghi).  
 
Per l'impasto:  
1 kg. di farina 00,  
300 gr. di zucchero,  
300 gr. di strutto,  
12 tuorli d'uovo,  
zucchero a velo.  
 
Per il ripieno:  
1 kg. di carne di vitello tritata finemente, 
 1 kg. di zucchero,  
1 kg. di mandorle abbrustolite macinate, 
 200 gr. di cioccolato fondente,  
un pizzico di cannella,  
12 chiare d'uovo.  
  
ESECUZIONE:   
Unite alla farina i tuorli d'uovo, lo zucchero e lo strutto fuso. Impastate con le mani facendo amalgamare bene,
 formate prima delle palline di pasta e poi  stendetele  con il matterello per ottenere dei piccoli dischi  rotondi.   
A parte passate sul fuoco per un paio di minuti un tegame con la carne, lo zucchero, le mandorle, il cioccolato,
 la cannella e le chiare d'uovo, mescolando continuamente. Spegnete il fuoco e farcite i dischi con il ripieno
 ben amalgamato, chiudendoli in modo che il dolce assuma la forma di un  calzone a mezza luna. 
Fate un forellino su ogni calzone e poi metteteli a cuocere  per 15 minuti nel forno a 180 gradi.   
Fate raffreddare e servite in tavola  guarnito di zucchero a velo.  
 
Ottimo accompagnamento il Vin Santo Goretti.
 
  
  
  
  
  
  
  
 
 
   
  
  
  |