RICETTE DI CUCINA ITALIANA
 
 
   *** REGIONE SARDEGNA  ***
 
  SEADAS (SEBBADA)     
  
    INGREDIENTI Per 6 persone 
  3 etti di farina di semola
  2 uova
  20 gr. di scorza di limone  grattugiata
  qualche cucchiaiata di miele
  2 etti di  pecorino fresco (2-3 giorni) 
  mezz'etto di strutto
  olio d'oliva
  sale
  
  PREPARAZIONE:
  
   Preparate la pasta miscelando la farina con  le uova, acqua 
  e un pizzico di sale. Lavorate bene  (anche con l'impastatrice
  o robot da cucina) fino a  rendere la pasta liscia e omogenea.
   Incorporate  lentamente lo strutto (se preferite sostituitelo con burro). 
   Quindi stendete con il mattarello una sfoglia sottile ma non troppo.
   Tracciate sulla pasta dei cerchi del diametro di circa 10 centimetri
  dove metterete il pecorino fresco, la scorza di limone grattugiata
  ed eventualmente un pizzico  di sale.
   Appoggiate sopra un seconda sfoglia di pasta eguale alla prima.
   Ritagliate le seadas così  ottenute e mettetele su un telo  infarinato.
   Cuocetele  in abbondante olio caldo.
   Prima di servirle ben calde, copritele con  abbondante  miele.
   
   Questo è un dolce sardo molto semplice ma caratteristico,
  la vera difficoltà della ricetta è trovare il formaggio pecorino
  fresco, bisogna andare in un caseificio altrimenti non si trova.
   Buon appetito....
  
   Potete accompagnarlo con un bicchiere di vino passito.
 
  
  
  
  
  
  
 
 
   
  
  
  |