RICETTE DI CUCINA ITALIANA
 
 
   *** REGIONE  EMILIA-ROMAGNA *** 
  
  BORLENGHI     
  
  Questo piatto è tipico dell'Appennino Modenese.
  I borlenghi sono sostanzialmente delle frittatine di farina 
 che si mangiano piegate in quattro e ripiene di prosciutto
 o salame o formaggio, o di un caratteristico battuto di
 lardo e rosmarino, sono ottime per una merenda!...
  
  PREPARAZIONE:
  Fare una pastella con:
  1/2 kg. di farina,
  un uovo,
  un pizzico di sale,
  tanto latte da rendere il composto molto liquido.
  
  La pastella va presa un mestolo alla volta e versata in
 una grande padella unta con un pezzo di lardo.
  Si sparge il liquido in modo uniforme e in un un minuto
 si ottiene una frittatina sottilissima e larga che con un 
 colpo magistrale di manico si fa girare in aria (o meglio, si gira
 piano piano con le mani).
  Con questa dose si ricavano una trentina di borlenghi
  che bastano per una merenda a 5 o 6  persone....
  
  Naturalmente vanno abbondantemente annaffiati con
 ottimo Lambrusco o Sangiovese ed è meglio gustarli
 in una trattoria tipica dell'Appennino Modenese.
 
  
  
  
  
  
  
 
 
   
  
  
  |